Gemelli

ELEMENTO: aria, sintonia col mondo astratto del pensiero e delle forme ideali, la comunicazione e l'interazione sociale sono in primo piano.

MODALITÀ: mobile, rappresenta un principio di elasticità e adattamento.

GENERE: maschile, solare, diurno, yang (energia estrovertita).

CORRISPONDENZA STAGIONALE: animazione, tempo di fioritura.

CORRISPONDENZA PSICOLOGICA: vivacità, versatilità, superficialità.

PIANETA IN DOMICILIO: 

Mercurio, che simboleggia: la comunicazione, lo scambio, l'adattamento, il ritmo veloce, la mobilità, la percezione, la mente razionale e i suoi processi analitici.

CONCETTI CHIAVE: 

- quando l'energia del segno si esprime ad un basso livello di coscienza e la personalità non è equilibrata l'individuo tende ad essere: volubile, superficiale, agitato-nervoso, capriccioso, leggero, furbo, pettegolo, freddo, eccessivamente razionale.

- quando l'energia del segno si esprime ad un alto livello di coscienza e la personalità ha un buon livello di integrazione l'individuo tende ad essere: simpatico, versatile, socievole, agile, ben informato, abile nel comunicare, curioso, molto stimolante dal punto di vista intellettuale, razionale e riflessivo.

- quando raggiunge la sua massima realizzazione ed è centrato sull'anima: riesce a conciliare la dialettica interiore del segno superando le dualità della nostra dimensione tramite una sintesi fluida. Venere (governatore esoterico del segno) mette in relazione le coppie di opposti che Mercurio definisce e mantiene fluide. Il compito del nativo è di agevolare la comunicazione tra mente superiore ed inferiore, giungendo ad unificarle, e di creare collegamenti armoniosi (Venere-Mercurio) nel mondo.   

CONCETTI “PSICOSINTETICI” COLLEGABILI AL SEGNO * : 

- Polarità: è un rapporto tra due elementi. Come tale non è mai assoluta, bensì relativa a quella data coppia di termini. L'equilibramento dei poli opposti non si compie soltanto mediante la loro reciproca azione moderativa esplicitata orizzontalmente, sullo stesso livello; in molti casi si può attuare anche e meglio mediante l'intervento di un principio regolatore operante da un piano più alto, e con energie superiori e più potenti di quelle in gioco ed in conflitto. 

 - Umorismo: tecnica della psicosintesi. Consiste nell'apprendere a osservare dall'alto la commedia umana, senza troppo parteciparvi emotivamente e vedere che la vita ha anche aspetti lieti, lievi, luminosi, degli aspetti comici e buffi. Nei suoi aspetti migliori, è pervaso di sentimento; si può dire che implichi comprensione, simpatia, compassione con distacco.

* da "comprendere la psicosintesi", di Roberto Assagioli.
 
PUNTI SALIENTI DEL PROGETTO SOLARE:

Il segno dei Gemelli è associato mente razionale e alle funzioni analitiche dell'emisfero sinistro; il progetto dei nativi è inerente alla risoluzione della dualità emozione-pensiero al fine di raggiungere una comunicazione autentica, prima col proprio mondo interiore e poi col mondo esterno.

I Gemelli sono mossi da un grande bisogno di stabilire contatti sociali e di comunicare, sono estremamente curiosi, e in genere approcciano la vita con simpatia e leggerezza. Il forte bisogno di ricevere una stimolazione mentale continua li porta a spaziare con disinvoltura tra diversi ambiti conoscitivi. A causa di una mobilità che può essere eccessiva corrono il rischio di sviluppare una conoscenza superficiale di  molti argomenti, e di riuscire a padroneggiarne pochi. 

Se la grande capacità percettiva del segno non è affiancata da un'elaborazione sufficientemente approfondita delle informazioni raccolte e dal collegamento col proprio sentire, c'è il rischio che si manifesti come asettica raccolta di dati, scollegati dal proprio vissuto.
Se i nativi restano in superficie anche nel processo di autoconoscenza ignorando (o mettendo a tacere) il loro bisogno di condivisione e di scambio a livello affettivo ed emotivo, corrono il rischio di circondarsi di conoscenti con cui possono scambiare solo a livello intellettuale. 

La dualità implicita nel segno si manifesta spesso come scissione della ragione dall'emozione, i nativi tendono ad identificarsi con la loro natura intellettuale e a distanziarsi dalla loro emotività; è necessario che avvenga una comunicazione interna tra queste due parti, per poter acquisire profondità e “spessore”, solo allora i Gemelli esprimeranno al massimo livello le loro abilità comunicative e relazionali.