
ELEMENTO: aria, sintonia col mondo astratto del pensiero e delle forme ideali, la comunicazione e l'interazione sociale sono in primo piano.
MODALITÀ: fissa, rappresenta un principio di stabilizzazione e autocentramento.
GENERE: maschile, solare, diurno, yang (energia estrovertita).
CORRISPONDENZA STAGIONALE: tempo di attesa prima della primavera.
CORRISPONDENZA PSICOLOGICA: capacità di osservazione, ricchezza di piani.
PIANETI IN DOMICILIO:
- Urano (domicilio primario), che simboleggia (tra le altre cose...): il cambiamento, la rivoluzione, il progresso, la mente universale, la libertà, il bisogno di verità, di sperimentazione e di differenziazione; il risveglio della coscienza.
- Saturno (domicilio secondario), che simboleggia (tra le altre cose...): la resistenza, la costanza, la concentrazione, la riflessione, l'autodisciplina, i processi di cristallizzazione, il bisogno di difendere la propria struttura, il Super-Io.
CONCETTI CHIAVE:
- quando l'energia del segno si esprime ad un basso livello di coscienza e la personalità non è equilibrata l'individuo tende ad essere: impersonale, utopico, radicale, rivoluzionario, ribelle, contestatore, bizzarro, caparbio, inflessibile; è intollerante di ogni restrizione, freddamente logico, imprevedibile, confonde la sua verità con la verità assoluta.
- quando l'energia del segno si esprime ad un alto livello di coscienza e la personalità ha un buon livello di integrazione l'individuo tende ad essere: originale, inventivo, indipendente, anticonformista, gentile, umano, aperto, fraterno, tollerante, filantropico, idealista, intellettuale; cerca la verità e porta il nuovo alla società.
- quando raggiunge la sua massima realizzazione ed è centrato sull'anima: Giove, governatore esoterico del segno, porta il nativo ad un'ampiezza di vedute straordinaria. Pregiudizi, superstizioni ed autorità non esercitano più alcuna presa su di lui, che è perennemente motivato dalla ricerca della verità e dal genuino desiderio di contribuire al benessere e all'evoluzione dell'umanità esprimendo un amore impersonale ed inclusivo, e portando il suo contributo prevalentemente negli ambiti della scienza, della tecnologia, della diffusione di massa di informazioni, e dell'orientamento della coscienza di gruppo.
CONCETTI “PSICOSINTETICI” COLLEGABILI AL SEGNO * :
Impersonalità: significa uscire dalla “cabina d'acciaio” del proprio io, non essere chiusi nella nostra situazione, nella nostra personalità; creare la distanza opportuna ed entrare in una più ampia visione del tutto che favorisce l'adempimento distaccato e altruistico del proprio compito.
Fraternità: comunione data dall'identità di natura e di essenza. Consiste nel riconoscersi emanazione di uno stesso principio ed è una delle note essenziali dell'amore spirituale. Verso gli esseri umani si esprime come un sentimento di fondamentale identità; verso i più vicini, coloro che procedono al nostro fianco, come comunione profonda, amicizia fraterna, libero e reciproco scambio di aiuti.
* da "comprendere la psicosintesi", di Roberto Assagioli.
PUNTI SALIENTI DEL PROGETTO SOLARE:
Il progetto dell'Acquario attiene principalmente alla liberazione dai condizionamenti e dagli gli schemi mentali che imprigionano (al fine contattare l'essenza più pura), alla ricerca e condivisione del nuovo e della verità, e alla mediazione di idee (e ideali) a livello di gruppi sociali allargati.
I nativi del segno, nella prima parte della vita, sentono una forte spinta a differenziarsi, a ribellarsi di fronte alle costrizioni (reali o apparenti che siano), e a mettere in discussione regole, costumi e tabù della società. Solo quando, maturando, riusciranno a stabilire un rapporto equilibrato con la loro diversità, saranno in grado di tollerare quella degli altri, e potranno apportare al sociale un grande contributo valorizzando l'apporto di ogni individualità in contesti di gruppo.
Gli acquario sono molto abili nel percepire prima degli altri le novità e le opportunità che potrebbero portare a miglioramenti personali e-o collettivi; spesso sono degli innovatori nei loro ambiti d'influenza, e hanno una naturale propensione per il cambiamento.
I nativi del segno hanno bisogno di essere lasciati liberi e di poter sperimentare per poter dare il meglio di loro. Il bisogno di libertà si manifesta soprattutto nella sfera mentale, spingendo questi individui a ricercare la verità con obiettività e distacco. I rischi maggiori sono legati al fanatismo, all'utopia (quando gli ideali sono scollegati dalle possibilità reali) e all'eccessivo distacco nei confronti degli istinti e delle emozioni.
L'acquario riuscirà ad incarnare il potenziale più alto del segno, divenendo un "riformatore progressista" animato da spirito di fraternità solo quando sarà in grado di sviluppare una reale tolleranza della diversità altrui e imparerà a mediare in modo autentico, quando riuscirà a stabilire una connessione con gli altri meno impersonale, e quando comprenderà che l'ideale non può essere portato sul piano di realtà senza subire qualche adattamento.
Correlati